
Scrivici
Vieni a trovarci
Riservatezza Garantita
Riservatezza Garantita
L’art. 1 comma 2 della Legge 76/2016 determina che l’unione civile è concessa a due persone maggiorenni appartenenti allo stesso sesso. Questa legge sancisce, per la prima volta in Italia, la possibilità per le coppie omosessuali di unirsi civilmente in forme di convivenza di coppia.
Tali forme di convivenza sono basate su legami affettivi ed economici, alla quale la legge ammette attraverso uno specifico istituto giuridico uno status analogo a quello conferito dal matrimonio.
Ovviamente, come per qualsiasi coppia, ne è previsto lo scioglimento che viene regolamentato in maniera analoga al divorzio,anche se con piccole variazioni.
A differenza del matrimonio infatti, non è prevista la separazione nell’unione civile. Il procedimento di scioglimento dell’unione può svolgersi di fronte ad un ufficiale di stato civile senza bisogno di arrivare in sede giudiziale con l’accordo delle parti.
Diversamente è possibile applicare le norme sul divorzio in aula di Tribunale.
L’unione civile si scioglie, quando entrambe le parti, o anche solo una in maniera disgiunta, hanno manifestato la volontà di scioglimento davanti all’ufficiale di stato civile. In questo caso la domanda di scioglimento dell’unione è proposta a chi di competenza decorsi tre mesi dalla data della manifestazione di volontà di scioglimento.
Questo è quanto previsto dalla legge che ovviamente non va minimamente ad incidere sulla necessità di acquisire le prove di un tradimento. Indipendentemente dal tipo di legame infatti per poter agire nei confronti del partner fedifrago è assolutamente necessario essere nella condizione imprescindibile di parlare con cognizione di causa. Questo per non “regalare” una posizione di vantaggio, o anche solo una possibilità di recupero, a chi ha tradito la fiducia del partner.
Dal momento in cui nasce il sospetto di un tradimento è quindi buona norma contenersi, senza esplodere inondando di parole il traditore per trovarsi magari a dover rispondere ad una domanda alla quale non si ha risposta. Anche se è indubbiamente molto difficile è molto meglio trattenersi e avere tempo e modo di raccogliere prove inconfutabili del tradimento che trovarsi in condizione di non poter mettere l’infedele con le spalle al muro e magari trovarsi senza alcuna possibilità di replica.