
Ricerca microspie ambientali
La prima cosa da fare quando si pensa di essere “sotto controllo” è quella di verificare se esistono delle microspie o cimici installate in casa, in ufficio, in auto, nel PC o nel cellulare.
Questi dispositivi sono una minaccia per la tutela della privacy aziendale o privata e possono provocare gravi danni alle aziende ad esempio
- in caso di un competitor particolarmente aggressivo;
- oppure ai privati nelle cause di separazione o divorzio.
La procedura di verifica si chiama “bonifica ambientale” e viene effettuata da personale esperto di agenzie legalmente certificate atte a svolgere questa tipologia di interventi.
I 7 step per la rilevazione di microspie
Per prima cosa si effettua una misurazione dell’intensità delle radiofrequenze presenti nell’ambiente sospetto.
- Gli strumenti rilevano l’intensità di campo delle radiofrequenze.
- L’operatore paragona l’intensità rilevata all’interno e all’esterno dell’ambiente.
- Se la variazione è alta molto probabilmente il luogo è sotto controllo.
- Accertata la presenza di cimici o microspie si passa alla loro ricerca.
- Siccome i dispositivi sono molto piccoli e difficilmente visibili ad occhio nudo
Si utilizza uno strumento chiamato analizzatore di spettro che rileva la direzione da cui proviene il segnale. - Una volta individuati i dispositivi vengono rimossi fisicamente.
- L’agenzia specializzata rilascia relazione corredata da una completa documentazione che può essere utilizzata per procedere legalmente o per la denuncia alle autorità.
Dove si trovano di solito le microspie?
A seconda dell’ambiente esistono diverse localizzazioni ricorrenti dove troviamo più spesso installate cimici e microspie:
- IN CASA – fate attenzione alle prese elettriche, se ne vedete qualcuna leggermente staccata dal muro potrebbe nascondere una microspia; attenzione anche alle librerie, è facile trovarle all’interno delle pagine dei libri come anche dietro ai quadri o nelle lampade.
- TRA GLI OGGETTI PERSONALI – orologi, sveglie, cellulari, batterie di alimentazione, pc, tablet
- IN AUTO – sotto i sedili, dentro al cruscotto oppure dietro lo specchietto retrovisore
Questi sono solo alcuni degli esempi più comuni ma come in molte cose la realtà è sempre imprevedibile e più complessa e non esistono schemi sempre validi.
Per questo è importante non improvvisarsi detective ma contattare un team di professionisti che sapranno bonificare l’ambiente in tempi rapidi e con costi certi!
Costi della bonifica ambientale da microspie
Il costo di una bonifica da microspie non è inaccessibile. Su questo punto vale la pena di sfatare un mito che per anni ha contribuito a far pensare che una bonifica da microspie per casa o in ufficio e in auto fosse un capriccio per pochi ricchi e non un’opzione di sicurezza per tutti.
Le nostre bonifiche hanno costi contenuti e certamente concorrenziali rispetto ai costi di mercato. In qualsiasi momento è possibile ricevere un preventivo senza impegno.
Il costo di una bonifica ambientale è determinato da diversi parametri, quali:
- Dimensione degli ambienti oggetto del servizio,
- Metodologie e tecnologie utilizzate,
- Più o meno agevole accessibilità ai locali.
Solitamente prima di riportare un preventivo di spesa è necessario effettuare un sopralluogo.
DDS Investigazioni in quanto agenzia specializzata dopo avere effettuato le indagini rilascia una relazione corredata da una completa documentazione che può essere utilizzata per procedere legalmente o per la denuncia alle autorità.
CONTATTACI PER INFORMAZIONI
[wpforms id=”20338″]