
Scrivici
Vieni a trovarci
Riservatezza Garantita
Riservatezza Garantita
L’infedeltà aziendale è un reato più diffuso di quanto si pensi ma non sempre facile da dimostrare. Si tratta di un pericolo concreto per l’azienda sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista di gestione delle risorse umane. Davanti a episodi di infedeltà aziendale è dunque fondamentale conoscere cosa può fare un’impresa contro il dipendente infedele.
L’infedeltà aziendale può essere declinata in diverse azioni a carico di uno o più dipendenti o dei soci di un’azienda che infrangono il cosiddetto “patto di fedeltà”. I comportamenti di coloro che si macchiano di questo reato possono essere, appunto, diversi. Si va dalla diffusione dei dati riservati, alla concorrenza sleale, dal furto ai danni d’immagine fino ad arrivare all’assenteismo e alla falsa malattia.
Comportamenti, insomma, che violano l’obbligo di fedeltà professionale all’azienda.
Dinnanzi a queste azioni, l’imprenditore, può e deve agire in modo tempestivo per arginare i danni e per mettere fine a un reato potenzialmente letale per la propria azienda. E’ fondamentale conoscere, in questi casi, cosa può fare un’impresa contro il dipendente infedele. Questo, per agire in modo mirato e arginare i danni.
Davanti al sospetto o, addirittura, alla certezza di trovarsi davanti a un dipendente infedele, l’imprenditore può e deve intervenire. L’obiettivo rimane quello di allontanare il dipendente o il socio che si è macchiato di questo reato o perseguire strade legali chiedendo anche i danni.
A livello legale, lo statuto dei lavoratori specifica che “il solo sospetto è sufficiente per incaricare un investigatore privato”. Questo mette al riparo l’imprenditore da qualunque tipo di dubbio circa le questioni di privacy.
Ecco allora che la prima cosa da fare è avere le prove di questi comportamenti contro l’azienda. Rivolgersi a un’agenzia di investigazioni specializzata nel settore è la soluzione più immediata e strutturata. Questo perché l’agenzia di investigazione specializzata in reati di infedeltà aziendale, ha tutti gli strumenti e le risorse per poter reperire in brevissimo tempo le prove necessarie da utilizzare in un’eventuale causa o procedimento legale. Prove indispensabili, insomma, per far valere le proprie ragioni e ottenere il giusto risarcimento dei danni.
L’intervento dell’agenzia di investigazione specializzata in infedeltà aziendale avviene in modo strutturato. La maggior parte delle volte non sarà necessaria più di una manciata di giorni di lavoro. Spesso ne bastano un paio. Questo perché le agenzie di investigazione sanno cosa e dove cercare. E soprattutto quando.
Gli investigatori, dopo aver tenuto sotto controllo il lavoratore o il socio, e a aver raccolto le prove, stendono una relazione tecnica da consegnare all’imprenditore. Nel documento, fondamentale per ogni azione futura da parte del cliente, vengono messe in evidenza tutte le prove accertate.
Una volta che l’imprenditore avrà nelle mani la relazione dell’agenzia di investigazioni che certifica l’infedeltà aziendale, potrà decidere come intervenire.
Gli scenari sono tre.