
Chiamaci Ora
La sorveglianza sui minori è uno degli ambiti più delicati delle indagini per la tutela familiare. I luoghi e le persone frequentate dal minore rendono il lavoro operativo molto più complesso.
Gli aspetti di tutela del minore riguardano le frequentazioni, l’uso o l’abuso di alcol e stupefacenti o gli abusi sessualiperpetrati da familiari o persone che hanno il minore in affidamento temporaneo come ad esempio istruttori sportivi, insegnanti, ecc.
In questo caso le indagini devono assumere un elevatissimo carattere discrezionale pur mantenendo grande efficacia per quanto riguarda la raccolta delle informazioni necessarie. A seconda della fascia di età i problemi minorili assumono differenti connotazioni, i problemi di alcol o droghe hanno una bassissima incidenza percentuale e sono praticamente inesistenti fino ai dieci o undici anni, ma esiste un serio rischio di attrazione del minore da parte dei pedofili.
In età adolescenziale il rischio pedofilia si abbassa ma può subentrare la “prostituzione giovanile” più o meno indotta. Qualunque sia il problema non è da sottovalutare il fatto che le ripercussioni negative delle azioni condotte da un minore non riguardano solo il minore stesso, ma vanno a coinvolgere tutto l’ambiente familiare a cominciare ovviamente dai genitori.
In ogni caso le indagini a tutela del minore devono essere condotte in maniera discreta, professionale ed efficace, doti che gli operatori di DDS Investigazioni hanno acquisito in anni di lavoro “sulla strada” e che consentono loro di poter raccogliere notizie utili alle famiglie per poter attivare un tempestivo aiuto ai minori.