
Scrivici
Vieni a trovarci
Riservatezza Garantita
Riservatezza Garantita
Abbiamo appena superato la fase 2 della pandemia da COVID-19, nuove abitudini ci vengono imposte dalle circostanze attuali per affrontare il periodo delicato che stiamo vivendo. A noi cittadini viene richiesto di modificare il nostro comportamento quotidiano, familiare e lavorativo, alle aziende viene imposto un cambiamento che si traduce nell’introduzione di nuove procedure manuali e […]
Il Fatto Le esclusioni Controllo dipendenti e investigazioni aziendali Il fatto Fin dall’inizio dell’emergenza COVID-19 le imprese italiane sono state messe a dura prova a causa della violenta e veloce diffusione del virus. Per contenere il numero dei licenziamenti dovuti a ragioni economiche, il Governo è intervenuto attraverso specifiche normative che hanno determinato: l’interruzione delle […]
Dopo diversi anni dall’entrata in vigore dei decreti legge che disciplinano la commissione dei reati da parte dei dipendenti di enti e aziende, il Dlgs 165/2001 per quanto riguarda il settore pubblico e il Dlgs 231/2001 per le aziende private, nel dicembre 2017 viene varata la legge 179/2017, intitolata “disposizioni per la tutela degli autori […]
Investigatore privato in caso di assenteismo e doppio lavoro Assenteismo e doppio lavoro sono spesso aspetti dello stesso problema. Le false malattie e gli infortuni prolungati creano aperture temporali al dipendente infedele che vengono utilizzate dallo stesso per effettuare un eventuale secondo lavoro, magari retribuito in nero. Oltre al danno aziendale tra le altre cose si configura la truffa ai danni del sistema sanitario e l’evasione fiscale. Rivolgersi […]
Licenziamento per giusta causa Sono molteplici le cause che possono portare il datore di lavoro a considerare il licenziamento come unica soluzione del rapporto con il lavoratore scorretto. Assenteismo, concorrenza sleale, furto ai danni dell’azienda e doppio lavoro sono tutte motivazioni giuridicamente valide per attuare il licenziamento con giusta causa. Questo tipo di licenziamento è sindacalmente inattaccabile, ma si può eseguire solo certificando […]
Siamo tra i finalisti del premio “Eccellenza” È tutto pronto per il gran finale del contest annuale rivolto al mondo forense e delle investigazioni. I giurati hanno scelto i quattro finalisti di ogni categoria e settore. Numerosi professionisti si sono candidati ai premi delle diverse categorie degli Investigation & Forensic Awards, nella speranza di arrivare in […]
ONISSF si propone come un nuovo punto di riferimento per gli operatori di settore, fornendo servizi e supporto per lo sviluppo delle loro attività e nel dialogo con le Istituzioni. L’obiettivo è quello di colmare un vuoto tuttora esistente nel settore: fornire informazioni e risposte a professionisti e aziende per migliorare il loro business. Questo […]
L’apertura verso nuovi mercati o la ricerca di nuovi partner nel business sono passi necessari per un’azienda che vuole crescere, ma spesso, se fatti nella direzione sbagliata, sono causa di problemi di natura economica o giudiziaria. Nell’ambito della prevenzione quindi un’azienda in espansione deve effettuare un’accurata “due diligence” sui futuri partner, che siano essi fornitori o partner interessati ad […]
Condannato il lavoratore che, passando da un’azienda ad altra, trasferisce informazioni riservate di titolarità della prima società. Condannata anche la seconda azienda che lo ha assunto se le informazioni vengono scaricate sul PC aziendale e vengono utilizzate per svolgere attività in favore di quest’ultima. Questa la sentenza del tribunale di Milano, sezione specializzata impresa, con […]
Andare a fare la spesa o stare semplicemente casa durante i cosiddetti permessi 104 può essere giusta causa di licenziamento in tronco. È molto diffusa la pratica dei caregivers, che godono dei tre giorni di permessi ex art. art. 33, co. 3, della L. n. 104/1992, di svolgere tutt’altro che prestare assistenza al disabile. A […]